Trasportatrice per sottofondi completa di compressore

Un po’ di storia
Una volta per mescolare e trasportare i sottofondi occorrevano betoniere, carriole, gru o altri tipi di elevatori. Tutto ciò rappresentava scarsa produttività e grande fatica.
Da oltre un ventennio la Bunker sviluppa e realizza mescolatori-trasportatori di massetti per sottofondi, l’utilizzo di queste macchine consente infatti, un elevato risparmio di tempo e denaro.
La scelta razionale
Lo sviluppo dell’ edilizia determina un sempre maggiore interesse dei posatori professionisti nel settore dei sottofondi. Tuttavia nessuno può sottrarsi all’ aumento della concorrenza, e soprattutto ai ritmi ed alle normative da rispettare in cantiere. Per questo motivo scegliere la macchina giusta è fondamentale.

RICHIEDI INFO
BROCHURE
VIDEO

Una nuova serie STAGE V

La serie Tragen B250 DC rappresenta una nuova generazione di convogliatori di massetti per sottofondi, azionate dai nuovi motori DIESEL KUBOTA conformi alle normative EU STAGE V e dai nuovi compressori ATLAS – COPCO da 5200 litri/min. Equipaggiate con pala raschiante e benna di carico assicurano una elevata produttività ed economicità di esercizio.

Lavorare in libertà

La tragen con compressore è una unità mobile di pompaggio che non necessita di energia elettrica. Può essere trainata su strade anche sconnesse e sistemata in cantiere con solo due persone.

Applicazioni

Grazie ai potenti compressori in un giorno è possibile mescolare e distribuire dai 30 m3 ai 40 m3 ad una altezza di 100 m entro un raggio d’azione di 180 m, i più svariati impasti e massetti per sottofondi impiegati oggi nelle moderne costruzioni:

  • argilla espansa pura e legata

  • polistirolo,sughero, ghiaietto

  • calcestruzzi normali e poveri di fine con una granulometria max di 16 mm

  • calcestruzzi leggeri e sabbia

Senza necessità di spostamenti, anche in grandi cantieri, tutto con estrema facilità.

Caratteristiche Tecniche

Se il principio di base è semplice, non così si presenta la progettazione di queste macchine, che devono rispondere a requisiti particolari. Affrontare lavori pesanti e funzionare con qualsiasi tipo di impasto anche asciutto e con elevata granulometria.
Sin dall’inizio Bunker ha coinvolto nella progettazione della Tragen gli utilizzatori ed i rivenditori. Tale attenzione alle vostre esigenze ha portato allo sviluppo di nuove ed interessanti caratteristiche tra cui un nuovo elemento di compressione, un nuovo motore diesel, una nuova cappottatura e una struttura modulare in modo da consentire l’aggiunta di numerosi optional a seconda delle esigenze: scopriamole.

  1.  L’ampia apertura della cappotta facilita i controlli e la manutenzione
  2. Un nuovo elemento compressore Atlas – Copco che riduce del 12% la potenza assorbita è stato scelto appositamente per equipaggiare la nuova serie Tragen DC.
  3. Uno speciale processo di verniciatura assicura nel tempo la massima protezione.
  4.  Valvole ausiliarie consentono l’utilizzo di utensili ed attrezzi pneumatici.
  5. Assale a barre di torsione munito di bracci oscillanti garantisce la massima stabilità.
  6.  l rivestimento interno di materiale fono assorbente adegua il livello di rumorosità alla normativa CEE 84/533. Il basso livello di rumorosità consente alla Tragen di lavorare anche nelle vicinanze di ospedali, scuole e zone residenziali.
  7. Un nuovo motore della Kubota conforme alle normative EU STAGE V, ecologico e silenzioso, è stato progettato in modo da garantire la più alta affidabilità, collaudato insieme al costruttore soddisfa le più severe esigenze di funzionamento.
  8. Il motore e il compressore sono protetti da polvere e sporco grazie a un filtro singolo, a due stadi ed alte prestazioni. Il filtro è dotato di un indicatore di intasamento che segnala la necessità di pulizia o sostituzione.
  9. Il serbatoio del carburante assicura il funzionamento per tutta la durata di un turno di lavoro, garantendo la massima produttività, é munito di livello e filtro di carico.
  10. Il regolatore automatico della velocità adatta costantemente il numero di giri del motore alla quantità di aria richiesta. I vantaggi sono numerosi:risparmio di energia ridotto consumo di carburante e flusso di aria continuo a pressione costante.
  11. I controlli sono raggruppati in un unico quadro protetto da un pannello trasparente che garantisce sicurezza e semplicità di utilizzo.

E’ risaputo che l’ utilizzo degli azionamenti oleodinamici consentono un maggiore controllo e minori sollecitazioni. Evitano l’impiego di inutili organi meccanici come giunti, pulegge, cinghie, garantendo così una sicurezza maggiore ed una quasi totale assenza di manutenzione. Nella vostra TRAGEN B250 DC il mescolatore, la benna e la pala raschiante sono tutti azionati idraulicamente … un bel vantaggio!

Un nuovo elemento compressore a vite, ad iniezione di olio è stato scelto appositamente per equipaggiare la TRAGEN B250 DC. Questo elemento prodotto dalla ATLAS – COPCO (leader mondiale nel settore aria compressa), presenta il profilo asimmetrico modificato per esaltarne ancor più le ottime caratteristiche di base. Risultato ridurre del 12% l’ assorbimento specifico di potenza.

Pur facendo del nostro meglio per rispondere alle vostre esigenze di qualità, prestazioni, ed affidabilità, la vostra TRAGEN avrà bisogno un po’ della vostra attenzione. Scoprirete quando sarà il momento di come è facile e veloce eseguire i necessari interventi. L’apertura diagonale della cappotta favorisce il facile accesso alla macchina. La Bunker presente in Italia ed all’ estero vi garantirà con i tecnici del servizio assistenza prestazioni di alta professionalità e minimo fermomacchina.

Le trasportatrici Bunker resistono alle più svariate condizioni di funzionamento, tutte le parti sono sottoposte ad un trattamento di sabbiatura, verniciatura e trattate in forno.
Questo processo assicura la massima protezione dell’investimento e conferisce un più alto valore residuo all’usato.

Il serbatoio è progettato e collaudato per resistere all’usura ed alla pressione, predisposto per tubazioni mandata di diametro variabile è dotato di una griglia di protezione, la sua apertura blocca il mescolatore. Il coperchio a chiusura rapida con molla di bilanciamento e robusta valvola di sfiato è munito anch’ esso di un sistema di sicurezza che ne impedisce l’apertura durante il funzionamento. All’interno del serbatoio l’albero è supportato da speciali cuscinetti e guarnizioni di lunga durata e perfetta tenuta. Le palette mescolatrici sono in lega antiusura.

La Tragen mescola rapidamente l’impasto caricato manualmente o mediante la benna di carico, successivamente il flusso di aria compressa lo spinge attraverso la tubazione sul luogo di posa.

Con la diffusione dei massetti ad asciugamento rapido deve essere garantita una perfetta miscelazione del legante con gli inerti per ottenere le prestazioni desiderate e le combinazioni chimiche indispensabili per avere una bassa umidità residua già dopo poche ore. Le palette agitatrici, la loro forma, il numero e la disposizione sono studiati per questo scopo.

Accessori

B250 DCB
5200
B250 DC
5200
Motore Diesel Kubota Kubota
Tipo V 1505-CR-T V 1505-CR-T
Potenza kW 33,0 33,0
Compressore Atlas Copco Atlas Copco
Portata aria l/min 5200 5200
Pressione esercizio bar 7 7
Serbatoio mescolatore l 270 270
Portata m³/h 5 4,2
Granulometria massima mm 20 20
Distanza di trasporto approx.
Orizzontale* m 180 180
Verticale* m 100 100
Diametro uscita serbatoio m 60-65-100 60-65-100
Dimensioni
Lunghezza mm 5974 4910
Larghezza mm 1470 1470
Altezza mm 1605 1605
Altezza con benna sollevata mm 2378
Peso Kg 1790 1690

Bunker Tragen B250 DCB Turbo – STAGE V

Massetto tradizionale – BUNKER Tragen

Máquina para contrapisos – BUNKER

Macchina per massetto tradizionale