L’intonacatrice ideale per l’impresa edile e lo specialista

- Il basso assorbimento di corrente
- La regolazione continua della portata da zero al valore massimo
- La maggiore granulometria pompabile nella sua categoria (ben 10 mm)
- La notevole resistenza all’usura
Sono solo alcuni dei fattori che hanno contribuito al successo di questa piccola grande intonacatrice. Prodotta in Italia e distribuita in tutto il mondo viene offerta in diverse versioni con o senza mescolatore, monofase o trifase.
Le dimensioni ridotte al minimo, il peso contenuto e la bassa altezza di carico ne permettono un facile utilizzo e posizionamento in cantiere.
Pionieri dell’azionamento elettronico
La Bunker nel 1995 è stata la prima azienda a sviluppare ed applicare l’azionamento elettronico ad INVERTER sulle intonacatrici contribuendo moltissimo alla loro diffusione.
Grazie all’elevata granulometria e alla variabilità della portata è possibile pompare, spruzzare, iniettare agevolmente: intonaci tradizionali per interni ed esterni, intonaci premiscelati per interni ed esterni, intonaci speciali, malte fibrorinforzate, malte refrattarie, malte per fughe e connessure, malte autolivellanti, malte preconfezionate e prodotti speciali per il recupero di strutture in calcestruzzo ed edifici in muratura
Applicazioni
Trasporto di massetti autolivellanti
Spruzzatura di intonaco tradizionale
Spruzzatura di malta fibrorinforzata
La portata variabile consente di effettuare il riempimento di giunti e connessure
Iniezioni di boiacca a pressione controllata
È anche possibile la spruzzatura di betoncini su pannelli di rete elettrosaldata per ripristini strutturali. Grazie ad un pratico kit è possibile effettuare iniezioni a pressione controllata di boiacche cementizie. Utilizzando l’apposita lancia la S8 EV permette il riempimento di fughe e connessure.
Caratteristiche Tecniche
La S8 EV è dotata di affidabili sistemi di sicurezza. Durante il funzionamento l’apertura della griglia di protezione arresta automaticamente le pale mescolatrici. Il sollevamento del vaglio vibrante arresta la rotazione della coclea di alimentazione. I motori elettrici sono protetti da sovraccarichi e cadute di tensione.
Grazie all’affidabilità dei componenti e alla velocità ridotta di rotazione della vite, le prestazioni della S8EVsono decisamente al massimo garantendovi numerose ore di lavoro senza nessuno problema.
I comandi raggruppati in un unico quadro elettrico protetto dagli spruzzi d’acqua, consentono un facile controllo di tutte le funzioni. Dispone inoltre d’un contaore che aiuta a programmare il lavoro e la manutenzione. Ma soprattutto il quadro elettrico è dotato dell’INVERTER, il dispositivo elettronico che permette di regolare la portata ma anche di ridurre notevolmente l’assorbimento di corrente.
In caso di problema al quadroelettrico, è sufficientestaccare la spina e il quadro elettrico potrà facilmente essere sostituito.
Rispetto alle altre intonacatrici la pompa a vite della S8EV gira molto più lentamente aumentando notevolmente la durata e riducendo costi e manutenzione. Da non sottovalutare inoltre che la S8EV è l’unica intonacatrice della sua categoria in grado di pompare malte con una granulometria massima di ben 10 mm.
Pur facendo del nostro meglio per rispondere alle vostre esigenze di qualità, prestazioni ed affidabilità la vostra S8EV avrà bisogno un pò della vostra attenzione. Scoprirete quando sarà il momento di come è facile e veloce eseguire i necessari interventi. Bunker garantirà con i tecnici del servizio assistenza prestazioni di altà professionalità e minimo fermomacchina.
Il vibratore assicura una vagliatura rapida ed efficace
Potente compressore per una spruzzatura uniforme.
Accessori
S8 EVM monofase con mesc. |
S8 EV monofase |
S8 EVM trifase con mesc. |
S8 EV trifase |
|
---|---|---|---|---|
Motore elettrico | ||||
Tipo | 220V – 50Hz | 220V – 50Hz | 400V – 50Hz | 400V – 50Hz |
Potenza | 1,8kW | 1,8kW | 4kW | 4kW |
Compressore | ||||
Portata | 250l/min. | 250l/min. | 340l/min. | 340l/min. |
Pressione | 4bar | 4bar | 4bar | 4bar |
Potenza | 1,5kW | 1,5kW | 2,2kW | 2,2kW |
Pompe a vite | ||||
Portata teorica | 20l/min | 20l/min | 30l/min | 30l/min |
Granulometria massima | 10mm | 10mm | 10mm | 10mm |
Pressione teorica massima | 15bar | 15bar | 25bar | 25bar |
Distanza di trasporto | ||||
Orizzontale* | 40m | 40m | 60m | 60m |
Verticale* | 15m | 15m | 30m | 30m |
Altezza di carico | 600mm | 600mm | ||
Altezza di carico (con mesc.) | 1130mm | 1130mm | ||
Mescolatore | ||||
Potenza | 0,75kW | 0,75kW | ||
Capacità | 80l | 80l | ||
Tramoggia | ||||
Capacità | 120l | 120l | 120l | 120l |
Peso | 430Kg | 305Kg | 440Kg | 328Kg |
Accessori supplementari | ||||
Kit per iniezioni di cemento | Si | Si | Si | Si |
* Dipende dal materiale. dalla consistenza e dal diametro dei tubi. Le due distanze non sono cumulabili fra loro.
Ripristino e conservazione delle pensiline sul molo Angioino di Napoli
La visita della Redazione al cantiere del porto di Napoli, dove la Società Stazione Marittima Scarl sta utilizzando una intonacatrice S8 EV della Società Bunker per il risanamento delle pensiline gravemente ammalorate. Le pensiline hanno una lunghezza di 300 m sono larghe 10 m e alte 7 m e
Il gigante con i piedi argilla
Adeguamento sismico e riqualificazione funzionale dei locali interrati del palazzo della Provincia di Napoli. La pompa per calcestruzzo della Bunker, ha consentito di gettare in casseri con armature molto fitte, necessarie per raggiungere i requisiti strutturali richiesti dal progetto. Articolo completo in PDF