Caricamento...
Notizie2023-10-04T15:17:40+00:00

NEWS

Industria 4.0 – Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

 PIANO NAZIONALE TRANSIZIONE 4.0Le macchine BUNKER possono essere equipaggiate con dispositivi di bordo che soddisfano i requisiti obbligatori richiesti dal Piano Nazionale Industria 4.0 che consente di usufruire di agevolazioni fiscali sotto forma di credito di imposta.Il dispositivo si collega all’impianto di alimentazione della macchina e raccoglie costantemente lo stato

07 Novembre 2022|

SAIE – Salone Internazionale dell’ Industrializzazione Edilizia

Link Fiera: SAIEbari.it 19-21 Ottobre 2023 Bari - Italia Padiglione 19, Stand E10 #SAVETHEDATE Dal 19 al 21 ottobre 2023 SAIE, la Fiera delle Costruzioni, torna a Bari con un format espositivo rinnovato, che valorizza prodotti e soluzioni per l’edilizia e l’impiantistica, in un’ottica di innovazione e sostenibilità. Numerosi

15 Settembre 2022|

B100, la pompa più piccola al mondo

La pompa per calcestruzzo B100 di nuovo in azione, utilizzata dall’impresa specializzata Co.Stra srl per il ripristino conservativo dei cavalcavia della A14. L’intervento eseguito ha riguardato il ripristino conservativo dei cavalcavia sull’Autostrada A14 Bologna-Bari-Taranto, costruiti a ridosso tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70. Le

04 Marzo 2022|

Adeguamento sismico per una scuola sicura e confortevole

La BUNKER B100 all’opera nel cantiere della Scuola elementare e materna Rossano IC1 - Nubrica, presso Corigliano-Rossano in Calabria. Eseguiti dall’impresa specializzata Falbo srl, sono stati effettuati lavori di adeguamento antisismico dell’intera struttura in cemento armato, con interventi di consolidamento strutturale. Articolo completo in PDF

29 Ottobre 2021|

Raccolta di cronache e di articoli sui cantieri più prestigiosi nei quali vengono usate le nostre macchine.

B100, la pompa più piccola al mondo

La pompa per calcestruzzo B100 di nuovo in azione, utilizzata dall’impresa specializzata Co.Stra srl per il ripristino conservativo dei cavalcavia della A14. L’intervento eseguito ha riguardato il ripristino conservativo dei cavalcavia sull’Autostrada A14 Bologna-Bari-Taranto, costruiti a ridosso tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70. Le

Adeguamento sismico per una scuola sicura e confortevole

La BUNKER B100 all’opera nel cantiere della Scuola elementare e materna Rossano IC1 - Nubrica, presso Corigliano-Rossano in Calabria. Eseguiti dall’impresa specializzata Falbo srl, sono stati effettuati lavori di adeguamento antisismico dell’intera struttura in cemento armato, con interventi di consolidamento strutturale. Articolo completo in PDF

Ripristino delle pile del viadotto Ferriere sulla A12

Visitiamo un cantiere di manutenzione straordinaria sulla A12 Genova-Livorno. I lavori sono affidati all'impresa edile Giuseppe Iorio Costruzioni di Caserta, specializzata in interventi su tratti autostradali (per la maggior parte nel settore pubblico con una vocazione particolare per il ripristino, il risanamento e il consolidamento dei viadotti) che opera ininterrottamente

La B100 a scuola di restauro

Finalmente dopo 40 anni di degrado rinasce a nuova vita il Casino Reale di Quisisana a Castellammare di Stabia. Simbolo di abbandono e vergogna per amministrazioni locali e sovrintendenza archeologica, rudere di muri pericolanti immerso in un parco divenuto un’impenetrabile sterpaglia ha dovuto aspettare l’aprile 2002 per vedere inaugurato

La B100 sulle piste di Torino 2006

Nel 1999 nasce a Torino il TOROC, Comitato per l’Organizzazione dei XX Giochi Olimpici invernali Torino 2006, che insieme all’Agenzia Torino 2006, in questi 4 anni ha gestito le attività per la realizzazione degli impianti sportivi e delle infrastrutture olimpiche necessarie allo svolgimento dei Giochi Olimpici dall’11 al 26

B100 in cattedra al “Suor Orsola”: maquillage e nuova aula magna

Posta alle pendici del colle Sant'Elmo, la cittadella monastica sede dell'istituto "Suor Orsola Benincasa", domina l'intera città e il golfo di Napoli. In origine il monastero, l'intero complesso fu costruito a cavallo fra il secolo XVI e XVII ed è composto da otto grandi corpi di fabbrica di cui

La B100 in Antartide – oltre ogni limite

Durante la XXIII Spedizione italiana in Antartide, effettuata a cura del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, è stato ristrutturato il molo di attracco natanti della Stazione scientifica italiana ”Mario Zucchelli”. Le diverse fasi di realizzazione dell’opera hanno comportato l’esecuzione di 5 gettate di calcestruzzo cementizio armato. Articolo completo

Raccolta di articoli e di recensioni provenienti dalle maggiori testate giornalistiche del mondo dell’edilizia e dell’industria. Le nostre macchine testate ed analizzate da professionisti della comunicazione tecnica e della divulgazione scientifica.

[/fusion_text][/fusion_gallery]

SAIE – Salone Internazionale dell’ Industrializzazione Edilizia

Link Fiera: SAIEbari.it 19-21 Ottobre 2023 Bari - Italia Padiglione 19, Stand E10 #SAVETHEDATE Dal 19 al 21 ottobre 2023 SAIE, la Fiera delle Costruzioni, torna a Bari con un format espositivo rinnovato, che valorizza prodotti e soluzioni per l’edilizia e l’impiantistica, in un’ottica di innovazione e sostenibilità. Numerosi

15 Settembre 2022|