NEWS
Industria 4.0 – Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
PIANO NAZIONALE TRANSIZIONE 4.0Le macchine BUNKER possono essere equipaggiate con dispositivi di bordo che soddisfano i requisiti obbligatori richiesti dal Piano Nazionale Industria 4.0 che consente di usufruire di agevolazioni fiscali sotto forma di credito di imposta.Il dispositivo si collega all’impianto di alimentazione della macchina e raccoglie costantemente lo stato
SAIE – Salone Internazionale dell’ Industrializzazione Edilizia
Link Fiera: SAIEbari.it 19-21 Ottobre 2023 Bari - Italia Padiglione 19, Stand E10 #SAVETHEDATE Dal 19 al 21 ottobre 2023 SAIE, la Fiera delle Costruzioni, torna a Bari con un format espositivo rinnovato, che valorizza prodotti e soluzioni per l’edilizia e l’impiantistica, in un’ottica di innovazione e sostenibilità. Numerosi
B100, la pompa più piccola al mondo
La pompa per calcestruzzo B100 di nuovo in azione, utilizzata dall’impresa specializzata Co.Stra srl per il ripristino conservativo dei cavalcavia della A14. L’intervento eseguito ha riguardato il ripristino conservativo dei cavalcavia sull’Autostrada A14 Bologna-Bari-Taranto, costruiti a ridosso tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70. Le
Adeguamento sismico per una scuola sicura e confortevole
La BUNKER B100 all’opera nel cantiere della Scuola elementare e materna Rossano IC1 - Nubrica, presso Corigliano-Rossano in Calabria. Eseguiti dall’impresa specializzata Falbo srl, sono stati effettuati lavori di adeguamento antisismico dell’intera struttura in cemento armato, con interventi di consolidamento strutturale. Articolo completo in PDF
Raccolta di cronache e di articoli sui cantieri più prestigiosi nei quali vengono usate le nostre macchine.
B100, la pompa più piccola al mondo
La pompa per calcestruzzo B100 di nuovo in azione, utilizzata dall’impresa specializzata Co.Stra srl per il ripristino conservativo dei cavalcavia della A14. L’intervento eseguito ha riguardato il ripristino conservativo dei cavalcavia sull’Autostrada A14 Bologna-Bari-Taranto, costruiti a ridosso tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70. Le
Adeguamento sismico per una scuola sicura e confortevole
La BUNKER B100 all’opera nel cantiere della Scuola elementare e materna Rossano IC1 - Nubrica, presso Corigliano-Rossano in Calabria. Eseguiti dall’impresa specializzata Falbo srl, sono stati effettuati lavori di adeguamento antisismico dell’intera struttura in cemento armato, con interventi di consolidamento strutturale. Articolo completo in PDF
Ripristino delle pile del viadotto Ferriere sulla A12
Visitiamo un cantiere di manutenzione straordinaria sulla A12 Genova-Livorno. I lavori sono affidati all'impresa edile Giuseppe Iorio Costruzioni di Caserta, specializzata in interventi su tratti autostradali (per la maggior parte nel settore pubblico con una vocazione particolare per il ripristino, il risanamento e il consolidamento dei viadotti) che opera ininterrottamente
La B100 a scuola di restauro
Finalmente dopo 40 anni di degrado rinasce a nuova vita il Casino Reale di Quisisana a Castellammare di Stabia. Simbolo di abbandono e vergogna per amministrazioni locali e sovrintendenza archeologica, rudere di muri pericolanti immerso in un parco divenuto un’impenetrabile sterpaglia ha dovuto aspettare l’aprile 2002 per vedere inaugurato
La B100 sulle piste di Torino 2006
Nel 1999 nasce a Torino il TOROC, Comitato per l’Organizzazione dei XX Giochi Olimpici invernali Torino 2006, che insieme all’Agenzia Torino 2006, in questi 4 anni ha gestito le attività per la realizzazione degli impianti sportivi e delle infrastrutture olimpiche necessarie allo svolgimento dei Giochi Olimpici dall’11 al 26
Un piccolo grande depuratore
Capri, nel golfo di Napoli, è forse una delle isole più conosciute al mondo; meta turistica di primaria importanza, deve ogni anno sopportare l’impatto di decine di migliaia di turisti che ne mettono a dura prova la rete impiantistica. Proprio per questo l’Amministrazione comunale ha deciso di costruire un
B100 in cattedra al “Suor Orsola”: maquillage e nuova aula magna
Posta alle pendici del colle Sant'Elmo, la cittadella monastica sede dell'istituto "Suor Orsola Benincasa", domina l'intera città e il golfo di Napoli. In origine il monastero, l'intero complesso fu costruito a cavallo fra il secolo XVI e XVII ed è composto da otto grandi corpi di fabbrica di cui
La B100 in Antartide – oltre ogni limite
Durante la XXIII Spedizione italiana in Antartide, effettuata a cura del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, è stato ristrutturato il molo di attracco natanti della Stazione scientifica italiana ”Mario Zucchelli”. Le diverse fasi di realizzazione dell’opera hanno comportato l’esecuzione di 5 gettate di calcestruzzo cementizio armato. Articolo completo
Raccolta di articoli e di recensioni provenienti dalle maggiori testate giornalistiche del mondo dell’edilizia e dell’industria. Le nostre macchine testate ed analizzate da professionisti della comunicazione tecnica e della divulgazione scientifica.
Ripristino strutturale ad alta quota
B100, la pompa per calcestruzzo e betoncino della bunker
L’intonacatrice a batterie pronta a sbarcare in Italia.
L’azienda campana Teksped propone un esempio di evoluzione tecnologica
S8 Smart per il consolidamento strutturale del convento San Giuliano. (L’Aquila)
L’arte d’intonacare. Opere di consolidamento, eseguite dal Consorzio stabile
Ripristino e conservazione delle pensiline sul molo Angioino di Napoli
La visita della Redazione al cantiere del porto di
Spritz Beton per le fondazioni
Calcestruzzo. In un contesto decisamente importante, la costruzione dell’Eurosky
Rivoluzionati tempi e modi di lavoro in cantiere
Calcestruzzo in cantiere. Una macchina versatile e polivalente, realizzata
Monolitica B100
Risanamento conservativo del pregevolissimo Palazzo Edilizia, in pieno centro
La giuria di “Costruire” premia la B100 XP
La prestigiosa giuria del premio "costruire" ha assegnato la
Moderne tradizioni
Ristrutturazione e adeguamento funzionale di un ex pastificio nei
Storie di aziende: Bunker, calcestruzzo in movimento
Sei fratelli e un mondo di soluzioni tecniche per
Nuova vita al viadotto Ferriere
Ripristino dell’integrità funzionale delle pile del viadotto Ferriere sulla
La rinascita delle pile
Sulla A12 Genova-Livorno un intervento di ricostruzione delle pile
Il gigante con i piedi argilla
Adeguamento sismico e riqualificazione funzionale dei locali interrati del
Una questione di sincronia
Il programma di riqualificazione delle gallerie della rete ferroviaria
Getti complessi gestiti agevolmente
Un cantiere decisamente problematico: spazio a disposizione per la
La B100 tra natura e storia
Sulla costiera amalfitana, in uno dei contesti più belli
Il monastero ritrovato
Alle pendici del colle Sant'Elmo a Napoli, la cittadella
SAIE – Salone Internazionale dell’ Industrializzazione Edilizia
Link Fiera: SAIEbari.it 19-21 Ottobre 2023 Bari - Italia Padiglione 19, Stand E10 #SAVETHEDATE Dal 19 al 21 ottobre 2023 SAIE, la Fiera delle Costruzioni, torna a Bari con un format espositivo rinnovato, che valorizza prodotti e soluzioni per l’edilizia e l’impiantistica, in un’ottica di innovazione e sostenibilità. Numerosi
GIC-EXPO – Giornate italiane del calcestruzzo
Link Fiera: gic-expo.it 28-30 Aprile 2022 Piacenza - GIC-EXPO; Padiglione 1 - Stand E48
The Big 5 – International Building & Construction Show
Link Fiera: thebig5.ae 12-15 Settemrbe 2021 Dubai - World Trade Center; Padiglione 4 - Stand 4C171
Batimat – Salon international de la construction
Link Fiera: batimat.com 4-8 Novembre 2019 Paris Nord Villepinte - Parigi - Francia
I FORUM NAZIONALE MASSETTI e PAVIMENTI
Link Fiera: massettiepavimenti.it 5-6 Maggio 2017 ECOAREA RIMINI Stand 20-21