Home2022-09-28T08:51:54+00:00

Da oltre 40 anni, BUNKER produce macchine e attrezzature per la spruzzatura e il pompaggio di calcestruzzo, malte e conglomerati cementizi contribuendo con orgoglio all’evoluzione di questo settore. Potenza, semplicità e affidabilità sono le caratteristiche che contraddistinguono questi prodotti progettati per durare e garantirvi in ogni circostanza il massimo delle prestazioni.

Pompe per iniezioni di cemento. Ottime per iniettare boiacca cementizia in murature, micropali e strutture precompresse. Per consolidare o impermeabilizzare muri, rocce, dighe e gallerie. Ideali per ancoraggi, inghisaggi, sigillature e lavori che non necessitano più di 15 bar di pressione e di 24 l/min di portata. In versione monovasca e bivasca.

Intonacatrici e pompe per malte consigliate per il pompaggio di malte comuni, speciali, fibrorinforzate o refrattarie. Sono macchine perfette per intonacare murature, per stuccature di fughe, per iniettare micropali o tiranti, per pompare sottofondi e massetti autolivellanti, per spruzzare betoncini (spritz beton), intonaco tradizionale o premiscelato, intonaco a base di calce, intonaco isolante, cemento, gesso, anidrite. Macchine intonacatrici prodotte anche in versione con mescolatore e a funzionamento idraulico o elettrico.

Pompe ideate per il pompaggio di calcestruzzo con inerti fino a 25 mm di granulometria. Con queste macchine è possibile produrre cemento cellulare e calcestruzzo leggero polistirenico. Particolarmente indicate per pompare malte comuni o fibrorinforzate, massetti autolivellanti a base anidrita o cemento, calcestruzzo autocompattante e impasti di polistirolo. Anche per spruzzare intonaco e betoncino (spritz beton) e per iniettare miscele di cemento e bentonite in micropali e tiranti.

Gamma completa di pompe mescolatrici per sottofondi di pavimenti. Studiate per posatori e pavimentisti all’avanguardia, le macchine Tragen mescolano e pompano i più svariati impasti e massetti impiegati nelle moderne costruzioni: sabbia, polistirolo, sughero, argilla, malte, sottofondi autolivellanti, calcestruzzi leggeri e tradizionali fino a 16 mm di granulometria.

Settori di impiego

Impiegate con una vasta tipologia di materiali e in applicazioni di ogni genere, le macchine Bunker rispondono alle esigenze di tutti i cantieri.

TABELLA

Ultime News

Industria 4.0 – Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

07 Novembre 2022|

 PIANO NAZIONALE TRANSIZIONE 4.0Le macchine BUNKER possono essere equipaggiate con dispositivi di bordo che soddisfano i requisiti obbligatori richiesti dal Piano Nazionale Industria 4.0 che consente di usufruire di agevolazioni fiscali sotto forma di credito

Tutti gli articoli